Cartello di avviso “pavimento bagnato” a 2 ante
Scivolate e cadute sono incidenti molto comuni soprattutto in caso di pavimento bagnato. In ambienti pubblici, scuole, strade, negozi, centri commerciali sono obbligatori i cartelli pavimento bagnato che segnalano il pericolo in modo visibile.
I cartelli pavimento bagnato devono rispondere ad alcuni requisiti, essere generalmente a sfondo giallo, colore che segnala generalmente la presenza di pericoli fisici, con scritte in caratteri neri, recare una scritta di pericolo come “cautela”, oppure del tipo “Attenzione pavimento bagnato”.
Un cartello fatto a regola dovrebbe rappresentare un uomo nel momento in cui scivola, in questo caso diventa comprensibile anche per chi non conosce la lingua. Un cartello con icone e immagini aumenta infatti la comprensione e la visibilità.
Il cartello pavimento bagnato deve essere leggibile anche ad una certa distanza e catturare l’attenzione delle persone in modo chiaro.
In questo modo, quindi esponendo il cartello che segnala il pericolo, il gestore di un esercizio pubblico per esempio si tutela da eventuali azioni legali in caso di incidenti.
Quando il pavimento è stato appena pulito quindi, è buona norma esporre il cartello che segnala il pavimento bagnato in modo visibile. Sicurezza quindi nei luoghi pubblici e soprattutto in quelli di lavoro anche mettendo delle transenne o comunque delle barricate che insieme al segnale di pericolo scoraggino il passaggio. E’ importante inoltre, rimuovere il cartello che segnala il pavimento bagnato quando il pericolo è assente, questo perchè in caso contrario si riduce la sua efficacia in caso di pericolo.